PIACERE, MI PRESENTO
Sociologo e narratore, fondatore di #Lavorobenfatto e autore del Manifesto del Lavoro Ben fatto.
Sono nato nel 1955 da Pasquale, muratore e operaio elettrico, e Fiorentina, casalinga. Cerco il valore che dà senso alla vita nelle persone, nei racconti, nelle idee e nei sogni. Insegno a pensare, a risolvere problemi, a credere in sé stessi e nelle proprie possibilità, a vedere le opportuntà, coglierle e moltiplicarle. Desidero quello che ho e continuo ad avere voglia di cambiare il mondo.
IL LIBRO DI UNA VITA
Il Lavoro Ben Fatto. Che cos’è, come si fa e perché può cambiare il mondo
ALTRI LIBRI DEL CUORE
AlphaBeta. Storie e Segni
Parole Forgiate. Chiacchiere di bottega tra fare e pensare
Novelle Artigiane
I 5 PASSI DEL LAVORO BEN FATTO
UN PO’ DELLE COSE CHE FACCIO
Docente di Lavoro Ben Fatto a HIA | Hospitality Innovation Academy, da Ottobre 2022
Mentore Piccola Scuola per Artigiani del Racconto, da Novembre 2021
Mentore Scritte®, da Aprile 2021
Componente del Comitato Scientifico di Fare Digitale, da Novembre 2020
Founder di Media Civici, da Aprile 2015
Collaboratore della Cattedra di Comunicazione e Culture Digitali, Facoltà di Scienze della Comunicazione, Università Suor Orsola Benincasa, da Ottobre 2014
Blogger di Nòva Il Sole 24 Ore, da Maggio 2014
Founder di La notte del lavoro narrato, da Settembre 2013
Founder di A scuola di lavoro ben fatto, di tecnologia e di consapevolezza, da Ottobre 2012
Founder di #Lavorobenfatto, da Marzo 1996
Autore, da Luglio 1978
UN PO’ DELLE COSE CHE HO FATTO
Curatore Bottega Letteraria Jepis Bottega, da Maggio 2019 a Settembre 2022
Co-ideatore e autore del progetto di ricerca Da 99 a cento, Jepis Bottega, Febbraio 2020
Responsabile della sezione Società, Cultura e Innovazione alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio Marzo 2007 – Ottobre 2019
Componente del Comitato di Programma di BTO TEN, 2017
Autore di Manifesto del Lavoro Ben Fatto, Dicembre 2016
Ideatore e coordinatore di Bottega Exodus di Cassino, Settembre 2013 – Giugno 2015
Ideatore e coordinatore de “Le vie del lavoro”, viaggio nell’Italia che lavora con rigore e passione promossa da Fondazione Ahref e Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Ottobre 2011 – Dicembre 2014
Attività di disseminazione dei risultati e dell’analisi delle possibili ricadute socio-economiche di progetti di ricerca in campo energetico per il progetto ICT based Intelligent management of Integrated RES for the Smart Grid optimal operation – I3RES per conto del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, 2014
Professore a contratto di Sociologia dell’Organizzazione presso l’Università di Salerno, 2005 – 2012
Professore a contratto di Sociologia Industriale presso l’Università di Salerno, 2003 – 2004
Presidente di SMILE (Sistemi e Metodologie Innovative per il Lavoro e l’Educazione), agenzia nazionale di formazione, 2000 – 2007
Co-fondatore e autore di Austro e Aquilone, 1995 – 2004
Coordinatore del Laboratorio di Progettazione Partecipata e Comunicativa del Comune di Casoria (Napoli) nell’ambito del “Concorso Nazionale di Progettazione Partecipata e Comunicativa” indetto dall’Istituto Nazionale di Urbanistica in collaborazione con WWF, C.E.R., Ministero dell’Ambiente e ANCI, 2000
Coordinatore del Forum ICT istituito presso la Vice Presidenza della Giunta della Regione Campania, 1999 – 2000
Ideatore e curatore di Lezioni Napoletane, ciclo di conferenze promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia della Federico II, dalla Fondazione Feltrinelli e dalla rivista Austro e Aquilone, Ottobre 1998 – Febbraio 2000
Ideatore e curatore di Informare Vuol Dire, ciclo di seminari promosso dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dalla rivista Austro e Aquilone, 1995 – 1996
Dirigente della CGIL Chimici Napoli, Campania e Nazionale, dirigente della Cgil Campania e della Cgil Nazionale, 1978 – 1999
UN PO’ DELLE COSE CHE HO SCRITTO
I miei libri più recenti sono AlphaBeta e Parole Forgiate, scritti con Giuseppe Jepis Rivello, e Il lavoro ben fatto, con Luca Moretti. Segnalo anche Novelle Artigiane, Il coltello e la rete, Testa, Mani e Cuore, Rione Sanità, Bella Napoli, Dizionario del pensiero organizzativo. Gli altri, ai quali sono allo stesso modo affezionato, li trovate qui.
Intorno al concetto di Serendipity, La bellezza come fattore di sviluppo economico e sociale, Storytelling di Mutuo Soccorso, Cloud storytelling e societing organization, Tra la via Riken e l’Europa sono i paper a cui, per diverse ragioni, sono più legato. L’indice completo lo trovate qui.
Sono autore di oltre 1200 articoli e paper, pubblicati tra gli altri da Alinea, Basilicata, Che Futuro, Cilea, Corriere della Sera, Corriere del Mezzogiorno, Egea, Il Sole 24 Ore, La Stampa.it, il Mattino, Nord e Sud, Nòva il Sole 24 Ore, Politica ed Economia, Quaderni di RS, Rassegna Sindacale, la Repubblica Napoli, Resto al Sud, Scienze e Ricerche, Senza Filtro, Technology Review, Tourism Review, l’Unità.
Ho contribuito ha ideare e a scrivere alcuni corti e piccoli documentari come Fo’ e Lieviti nell’ambito delle attività di Jepis Bottega e La Tela e il Ciliegio diretto da Alessio Strazzullo.
UN PO’ DELLE COSE CHE HO DETTO
Alla voce speech segnalo Il lavoro ben fatto @ Copernico, Copernico 2020; Il lavoro ben fatto, Knauf Italia 2019; Il valore delle stelle, Matera 2019; Hub Dot Napoli 2018; Verità e Lavoro 2018; BTO 2017; La Forza del Sorriso Festival; Campus-Party Italia; Festival delle Emozioni; BTO 2016; TEDxRoncade; Repubblica Next Napoli; CNANext; Anteprima Festival Economia Trento; TEDxNapoli.
I MIEI PRINCIPALI FALLIMENTI
Tra le ciambelle che non sono riuscite con il buco, tu chiamali se vuoi fallimenti, voglio ricordare WEST4 e Internet Consciousness Day. Sono state due delle mie esperienze più belle, dolorose e istruttive.
PER SAPERNE DI PIÙ
Il mio cv (quasi) aggiornato