Vai al contenuto
13 August 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

#lavorobenfatto

Il racconto dell’Italia che dà valore al lavoro. Che innova e compete. Che cerca senso e futuro. Che mette testa, mani e cuore nelle cose che fa. Perché ciò che va quasi bene non va bene.

– di Vincenzo Moretti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Agriturismo
    • Archeologia
    • Architettura
    • Arte
    • BeB
    • Cinema
    • Citazioni
    • Comunicazione
    • Comunità
    • consapevolezza
    • Creatività
    • Cucina
    • Cultura
    • Cuore Artigiano
    • dal mondo
    • Design
    • Diritti
    • Dizionario del Pensiero Organizzativo
    • Documentario
    • Ecologia
    • economia
    • Education
    • Film
    • Fotografia
    • Giornalismo
    • Idee
    • Impresa
    • Innovazione
    • Intelligenza Artificiale
    • Lavoro
    • Lavoro Narrato
    • Libri
    • Maker
    • Maremma
    • Media
    • Moda
    • Musica
    • Narrazione
    • Open Data
    • Organizzazione
    • Persone
    • Piccola Scuola
    • Piccole Storie
    • Poesia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Progetti
    • Racconti
    • Remake
    • Ricerca
    • Scienza
    • scuola
    • Secondiglianers
    • Sensemaking
    • Senza categoria
    • Social Innovation
    • Società
    • Startup
    • Storie di periferia
    • Storytelling
    • Sud
    • Tecnologia
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Viaggi
    • Vino
    • Volontariato
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Antonio, Dutty Beagle e una vita raccontata una mollica alla volta

    • 10 Agosto 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Libri, Musica
    • 2

    Caro Diario, Antonio l'ho conosciuto a inizio Luglio a Roccagloriosa nel corso della Nona Edizione della Settimana Letteraria organizzata dalla Associazione Culturale Onlus Effetto Donna. È stata una...

  • I passi di Davide, che ascolta e racconta storie | イタリアの物語を語るダヴィデの一歩

    • 4 Agosto 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Persone, Racconti

    Caro Diario, Davide Manfrevola l'ho incontrato per la prima volta un anno fa, era insieme a una sua amica viaggiatrice - studentessa giapponese, Natsuki Sawada. Alla voce simpatia gli ho dato subito un...

  • vincenzo moretti@moretti·
    11 Ago

    Grazie al mio giovane amico Michele Soria ho scoperto che ci è arrivato pure Elon Musk (sì, sarà un genio, ma a me non piace). Lo trovate nella nota a margine numero 25.
    https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2022/05/26/domenico-gli-umani-e-le-macchine/
    #lavorobenfatto, se non ora, quando?

    Reply on Twitter 1557636247916630016Retweet on Twitter 1557636247916630016Like on Twitter 1557636247916630016
  • Parliamo co ‘e pparole juste ca si no m’imbroglio

    • 21 Luglio 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Idee, Ricerca

    Caro Diario non so tu, ma io non mi sono ancora stancato di ripeterlo, le parole sono importanti. Le parole con cui raccontiamo il nostro lavoro, le speranze, i dolori, i sogni, le delusioni, le possibilità....

  • Fici Mimoria. Il Palio del Grano 2022 raccontato da Mariantonietta e Sofia

    • 10 Luglio 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Narrazione, Territorio

    Caselle in Pittari, 14 Luglio 2022 Caro Diario, intorno alle 19:00 stavo salendo da Giuseppe in Bottega quando il furgoncino blu mi ha affiancato, Antonio Pellegrino mi ha fatto segno che mi doveva dire...

  • Il bel lavoro di Antonella

    • 23 Giugno 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Narrazione

    Caro Diario, Antonella Vecchi è apparsa nella mia vita giusto un anno fa, con un messaggio su Linkedin. Mi ha scritto di visione e di valori in comune, mi ha detto che aveva appena acquistato "Il lavoro...

  • Why? Perché? Pecché?

    • 15 Giugno 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Libri
    • 1

    Caro Diario, Luca ha pubblicato la nuova edizione riveduta, corretta e ampliata de Il lavoro ben fatto, ti consiglio in particolare il suo post scriptum che svela un episodio con il nonno che è stato...

  • Il lavoro ben fatto alla Fondazione O.I.E.R.MO.

    • 13 Giugno 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Lavoro, Libri

    CASELLE IN PITTARI, 3 LUGLIO 2022 Caro Diario, un po' di mesi fa sono stato contattato da Gianvincenzo Nicodemo che, per conto della Fondazione O.I.E.R.MO (Opera Per l’Istruzione e l’Educazione Religiosa...

  • Il signor Giovanni

    • 11 Giugno 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Persone, Racconti

    Caro Diario, a pagina 30 di uno dei suoi libri che amo di più, La forza del carattere, James Hillman scrive che "Le facce vecchie sono segnate dal carattere, la loro bellezza rivela il carattere e la...

  • vincenzo moretti@moretti·
    11 Ago

    Grazie al mio giovane amico Michele Soria ho scoperto che ci è arrivato pure Elon Musk (sì, sarà un genio, ma a me non piace). Lo trovate nella nota a margine numero 25.
    https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2022/05/26/domenico-gli-umani-e-le-macchine/
    #lavorobenfatto, se non ora, quando?

    Reply on Twitter 1557636247916630016Retweet on Twitter 1557636247916630016Like on Twitter 1557636247916630016
    vincenzo moretti@moretti·
    10 Ago

    Antonio, Dutty Beagle e una vita raccontata una mollica alla volta https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2022/08/10/antonio-dutty-beagle-e-una-vita-raccontata-una-mollica-alla-volta/

    Reply on Twitter 1557394333992640512Retweet on Twitter 1557394333992640512Like on Twitter 1557394333992640512
  • Domenico, gli umani, le libertà e le macchine

    • 26 Maggio 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Idee, Narrazione, Tecnologia

    Caro Diario, negli universi del lavoro ben fatto, nei futuri che piacciono a me, la capacità di pensare, la libertà, l’autonomia e la consapevolezza delle persone sono la prima cosa. Tutto il resto,...

  • Il libro di Roberto e la vandera del futuro

    • 10 Maggio 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Creatività, Libri
    • 1

    Napoli, 16 Maggio 2022 Caro Diario, sabato scorso la presentazione di Occupare il futuro di Roberto Paura è stata bella assai, te la racccnto con un po' di parole e un po' di foto a partire da quelle...

  • Penso che una notte così non la scordo mai più

    • 28 Aprile 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Lavoro Narrato

    LA NOTTE DEL LAVORO NARRATO | 30 APRILE VENTI22 LA DIRETTA DELLA NONA EDIZIONE | JEPIS BOTTEGA https://www.youtube.com/playlist?list=PL_5XACGFhvHss4V7mVJfkXWkJImYC6ijH   LA NOTTE DEL LAVORO...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.