Vai al contenuto
22 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

#lavorobenfatto

Il racconto dell’Italia che dà valore al lavoro. Che innova e compete. Che cerca senso e futuro. Che mette testa, mani e cuore nelle cose che fa. Perché ciò che va quasi bene non va bene.

– di Vincenzo Moretti

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Agricoltura
    • Agriturismo
    • Archeologia
    • Architettura
    • Arte
    • BeB
    • Cinema
    • Citazioni
    • Comunicazione
    • Comunità
    • Creatività
    • Cucina
    • Cultura
    • Cuore Artigiano
    • dal mondo
    • Design
    • Diritti
    • Dizionario del Pensiero Organizzativo
    • Documentario
    • Ecologia
    • economia
    • Education
    • Film
    • Fotografia
    • Giornalismo
    • Idee
    • Impresa
    • Innovazione
    • Intelligenza Artificiale
    • Lavoro
    • Lavoro Narrato
    • Libri
    • Maker
    • Maremma
    • Media
    • Moda
    • Musica
    • Narrazione
    • Open Data
    • Organizzazione
    • Persone
    • Piccola Scuola
    • Piccole Storie
    • Poesia
    • Politica
    • Prima Pagina
    • Progetti
    • Racconti
    • Remake
    • Scienza
    • scuola
    • Secondiglianers
    • Sensemaking
    • Senza categoria
    • Social Innovation
    • Società
    • Startup
    • Storie di periferia
    • Storytelling
    • Sud
    • Tecnologia
    • Territorio
    • Turismo
    • Università
    • Viaggi
    • Vino
    • Volontariato
    • Web/Tecnologia
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Il libro di Roberto e la vandera del futuro

    • 10 Maggio 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Creatività, Libri

    Napoli, 16 Maggio 2022 Caro Diario, sabato scorso la presentazione di Occupare il futuro di Roberto Paura è stata bella assai, te la racccnto con un po' di parole e un po' di foto a partire da quelle...

  • Penso che una notte così non la scordo mai più

    • 28 Aprile 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Lavoro Narrato

    LA NOTTE DEL LAVORO NARRATO | 30 APRILE VENTI22 LA DIRETTA DELLA NONA EDIZIONE | JEPIS BOTTEGA https://www.youtube.com/playlist?list=PL_5XACGFhvHss4V7mVJfkXWkJImYC6ijH   1 Maggio 2022 Caro Diario,...

  • vincenzo moretti@moretti·
    10ore fa

    Persone che ... Giovanni Solofra.
    https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2022/03/28/le-parole-di-giovanni-solofra/
    #lavorobenfatto, nessuno si senta escluso.

    Reply on Twitter 1528284935483805697Retweet on Twitter 1528284935483805697Like on Twitter 15282849354838056971
  • Le parole di Giovanni Solofra

    • 28 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Creatività, Cucina, Territorio

    Caro Diario, qualche giorno fa ho fatto una scoperta, ho conosciuto Giovanni Solofra, chef del ristorante Tre Olivi Paestum. Era stato Giuseppe Jepis Rivello, un po' di mesi fa, a parlarmi di lui e di...

  • Marco, la musica e le motivazioni

    • 26 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Musica

    Caro Diario, Marco Florio è per me una persona molto speciale. Lo è per diverse ragioni, te ne dico due, anzi tre, perché altrimenti la faccio troppo lunga, la sua storia Marco l'ha raccontata come...

  • AlphaBeta, Storie e Segni [Note a Margine]

    • 21 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Libri

    Caro Diario ci siamo, con la primavera è arrivato anche AlphaBeta, chi vuole può acquistarlo e leggerlo sia nella versione cartacea che nella versione kindle. Come faccio ogni volta, anche in questo...

  • About Alpha e Beta

    • 13 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Creatività, Cultura, Impresa, Innovazione

    Caro Diario, che cosa sono Alpha e Beta? Spero che la domanda non ti sembri scontata, o peggio ancora banale, perché sono mesi che mi ha preso la testa, le mani, il cuore e anche di più. Penso sia venuto...

  • La bufala, l’arruvutata e il sushi di Alfonso Croccia

    • 11 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Lavoro Narrato

    Caro Diario, l'ultima volta che ti ho detto di Alfonso Croccia è stato a metà dello scorso anno, quando con Giuseppe  abbiamo ideato Fo’ – Diretto da Michele Croccia. Ricordo che lo avevo definito...

  • Giovanni, Pasquale, John e l’anima delle idee

    • 2 Marzo 2022
    • Vincenzo Moretti
    • Impresa, Innovazione, Lavoro

    Caro Diario, Giuseppe li chiama piccoli documentari e direi che va bene così, perché piccolo non vuol dire per forza minore, inferiore, modesto, altrimenti Il piccolo principe non sarebbe stato piccolo. Nello...

  • vincenzo moretti@moretti·
    10ore fa

    Persone che ... Giovanni Solofra.
    https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com/2022/03/28/le-parole-di-giovanni-solofra/
    #lavorobenfatto, nessuno si senta escluso.

    Reply on Twitter 1528284935483805697Retweet on Twitter 1528284935483805697Like on Twitter 15282849354838056971
    vincenzo moretti@moretti·
    20 Mag

    Qualsiasi lavoro, se lo fai bene, ha senso.
    https://vincenzomoretti.nova100.ilsole24ore.com
    #lavorobenfatto, nessuno si senta escluso.

    Reply on Twitter 1527531355676061696Retweet on Twitter 1527531355676061696Like on Twitter 15275313556760616961
  • Sabrina Lettieri, artigiana del racconto

    • 26 Dicembre 2021
    • Vincenzo Moretti
    • Creatività

    Caro Diario, Sabrina Lettieri te la ricordi certamente, in ogni caso te l'ho raccontata qui. Perché le ho dedicato questa nuova storia? Per il modo in cui ha saputo tenere insieme creatività e cura,...

  • Le parole sono azioni

    • 16 Dicembre 2021
    • Vincenzo Moretti
    • Idee

    Caro Diario, le parole sono importanti da sempre nella mia vita, fin da bambino mi piaceva parlare, ascoltare e raccontare storie, e poco più avanti leggere libri, e con gli anni scrivere. Nonostante...

  • T’amo impassitamente

    • 10 Dicembre 2021
    • Vincenzo Moretti
    • Racconti, Secondiglianers

    Caro Diario, quest'anno per Natale ho pensato di condividere con te questa vecchia foto di mio padre con due dediche scritte di suo pugno, una nell'angolo in basso e l'altra sul retro. È una foto a cui...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.